L’Associazione Elettrica Sarda ha visto ammessa dal GSE al quarta configurazione tecnica CER delle oltre dodici già presentate, oltre a molte altre in formazione. Si tratta di una configurazione afferente al Comune di di Pabillonis, che segue le CER già ammesse di Burcei, Porto Torre e Macomer.
La nascita della Comunità energetica di Pabillonis è stato il risultato della presentazione dell’Istanza di accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso, identificata con il codice richiesta
CR000000757, presentata per la configurazione di Comunità di energia rinnovabile identificata
con il codice CRIN000000326 avente come Soggetto Referente proprio l’ASSOCIAZIONE ELETTRICA SARDA. LAccoglimento dell’istanza ha il codice COR 23984971.
Fondamentale è stata la collaborazione e disponibilità della ditta locale BZ Clima e del suo patron Marco Zurru, che ha realizzato l’impianto dopo aver aderito con entusiasmo all’iniziativa della CER della nostra Associazione.
Il nostro auspicio è che i residenti del bel paese di Pabillonis partcipino numerosi all’evento di presentazione che organizzeremo a breve e nel quale li inviteremo all’adesione per partecipare attivamente alla difesa dell’ambiente ed alla creazione di valore sociale ed economico.
L’ammissione della configurazione CACER di Pabillonis è stata il risultato del’applicazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili che ha introdotto,
con gli artt. 21 e 22, le configurazioni di autoconsumatori di energia rinnovabile e di comunità di
energia rinnovabile; In particolare:
- con gli artt. 8, 30 e 31 del Decreto legislativo dell’8 novembre 2021, n. 199, sono state definite le
modalità e condizioni per la condivisione di energia elettrica, in attuazione della direttiva UE
2018/2001; - con la deliberazione 727/2022/R/eel del 27 dicembre 2022 (nel seguito, Delibera) l’Autorità di
Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (nel seguito anche, ARERA) ha adottato il TIAD (Testo
Integrato Autoconsumo Diffuso); - con il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023 n. 414
(nel seguito, Decreto) sono state disciplinate, ai sensi dell’art. 8 del Decreto legislativo n. 199 del
2021, le modalità di incentivazione per sostenere l’energia elettrica prodotta da impianti a fonti
rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile e
definiti i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti dalla Missione 2, Componente
2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo) del Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (d’ora in avanti PNRR); - in attuazione dell’art. 11 del Decreto e dell’art. 11 del TIAD, il GSE ha elaborato le Regole Operative
per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR (nel seguito, Regole
Operative) positivamente verificate dall’ARERA e approvate con decreto direttoriale dal Ministero
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;
Auguri a tutti i residente a Pabillonis!
No responses yet